Chi è Mauro Battista

LE MIE RADICI
Sono nato e cresciuto a Triggiano, la città che oggi ho l'onore di servire e in cui affondano le mie radici più profonde. Ho frequentato il Liceo Scientifico Cartesio del paese, per poi proseguire gli studi in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, completando il mio percorso accademico tra il 2004 e il 2007. Dopo il praticantato forense a Bari, sono diventato avvocato nel 2009. Ho ampliato la mia formazione con un Master in organizzazione e gestione delle risorse umane presso Universus - CSEI, Scuola di Management e Technology. Fin da subito ho scelto di mettere le mie competenze al servizio della collettività, animato da un profondo senso civico e da un forte legame con il mio territorio.
LA MIA STORIA POLITICA
Dal 2011 ho iniziato un percorso politico e amministrativo a Triggiano, ricoprendo diversi ruoli istituzionali con impegno, serietà e trasparenza. Come Consigliere Comunale (2011–2015), ho lavorato all’analisi di progetti di sviluppo e al controllo della gestione dei fondi pubblici, partecipando attivamente alla vita cittadina attraverso incontri, eventi e iniziative sul territorio.
Nel 2015 sono stato nominato Assessore Comunale, con deleghe in ambiti strategici come ambiente, traffico, trasporti, mercati, viabilità e sport. Mi sono distinto per un approccio cooperativo e programmatico nella risoluzione delle criticità cittadine.
Dal 2016 al 2021 ho ricoperto il ruolo di Vice Presidente del Consiglio Comunale, continuando a promuovere la partecipazione dei cittadini e la valorizzazione del lavoro locale, sostenendo i giovani, i diritti e le pari opportunità.
Oggi, ancora una volta come candidato Sindaco , metto a disposizione esperienza, capacità organizzative e un forte spirito di servizio , solide competenze in negoziazione e leadership positiva.
La mia Missione
Dove l’uguaglianza incontra le opportunità.
Amiche ed amici, oggi è un giorno importante, per me ma soprattutto per il nostro paese.
Perché da oggi scegliamo insieme di cambiare, di rialzarci, di crederci ancora.
Mi candido a sindaco con un sogno nel cuore e un progetto concreto tra le mani.
Perché questa città ha un potenziale straordinario e non possiamo più permetterci di lasciarlo andare sprecato.
Troppo a lungo Triggiano ha vissuto tra problemi lasciati in sospeso, promesse mancate e occasioni perse.
Noi diciamo basta.
Vogliamo una città dove la legalità sia la regola e non l'eccezione.
Dove il centro storico torni a vivere.
Dove i nostri figli abbiano più spazi per giocare e studiare.
Dove i nostri anziani siano rispettati e curati.
Dove la cultura sia luce e non decorazione.
Abbiamo un progetto serio, fatto di scelte coraggiose, ma possibili.
Vogliamo una Triggiano viva, pulita, sicura, moderna.
Una Triggiano che funzioni.
Ma soprattutto vogliamo restituire fiducia.
Essere un sindaco che ascolta, che cammina tra la gente, che guarda negli occhi e risponde.
Perché non sono qui per comandare, ma per servire.
Triggiano merita di più.
Triggiano merita di meglio.
Riscopriamo tutti insieme l'orgoglio di sentirci triggianesi.
